1° giorno |
Arrivo a Mosca, disbrigo delle formalità doganali, incontro in aeroporto con l’assistente e transfer in bus/auto/minivan riservato dall’aeroporto all’hotel. Ore 15:00 Sistemazione in albergo. Facoltativo, previsto pagamento extra per:
|
2° giorno |
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida nella hall dell’hotel. Partenza con auto/minivan/bus. Tour panoramico della citta’ – vedrete la piazza delle tre stazioni, Piazza Lubjanka e il palazzo del Servizio federale di sicurezza, il convento Novodevichy, il ponte Auto-metro, la collina Poklonnaja e l’Arco di Trionfo, il monumento al fondatore di Mosca – Yuri Dolgoruky. Continuerà con la piazza del Maneggio, il Teatro Bolshoi, le Colline Vorobyevi, da dove si gode un’incredibile vista sulla città, l’Università Statale di Mosca, (che è un esempio dell’architettura staliniana e che fa parte dei sette edifici chiamati le sette sorelle), il Villaggio Diplomatico, il Parco della Vittoria, e il Kutuzovsky Prospect. Prima di pranzo visita alla Cattedrale di Cristo Salvatore, costruita nel 1812 come monumento al popolo russo per il suo coraggio ed eroismo (la chiesa fu fatta saltare in aria nell’epoca sovietica e restaurata nel XXI secolo secondo i progetti originali). Pranzo in centro storico (opzionale) Facoltativo, previsto pagamento extra per:
|
3° giorno |
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida nella hall dell’hotel. Tour della metropolitana di Mosca, occasione per visitarne alcune delle più belle stazioni, veri e propri capolavori architettonici del periodo comunista. Passeggiata lungo la famosa via Staryj Arbat, scintillante via pedonale di Mosca, ricca di negozietti e locali di ogni tipo. Visita alla Piazza Rossa. Tra le attrazioni per i visitatori, vi sono la statua di Minin e Pozharsky (i capi dell’esercito dei volontari del popolo nel 1612), il Mausoleo di Lenin, i grandi magazzini GUM, l’orologio della Torre della Porta del Redentore (Spasskaya) – che mostra la più corretta ora di Mosca, il Museo Storico di Stato, la magnifica Cattedrale di San Basilio, la Cattedrale di Kazan e molti altri notevoli esempi dell’architettura russa. Escursione al Cremlino di Mosca – il più grande funzionante in Europa e attualmente residenza del presidente della Federazione Russa, simbolo dello Stato russo e uno dei più grandi complessi architettonici del mondo.Si visiteranno le cattedrali e si potranno ammirare gli edifici piu’ significativi: lo zar dei campanili, la zarina delle campane, i palazzi che ospitano la Presidenza della nazione russa. Facoltativo, previsto pagamento extra per:
Pranzo in centro storico (opzionale). Tempo a disposizione per attività individuali o possibilità di effettuare visite facoltative Rientro autonomo in hotel. |
4° giorno |
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida nella hall dell’hotel. Escursione a Sergiyev Posad (Lavra della Trinità di San Sergio, con giardini e cattedrali) – il “Vaticano” russo. Il Sergiev Posad è uno dei più importanti centri dell’Ortodossia russa. La sua costruzione fu iniziata da San Sergio, che fondò un monastero-fortezza nel 1340. Ospita la tomba di Boris Godunov e della sua famiglia, così come una copia di Andrei Roublev famosa icona della Trinità, il cui originale è nella Galleria Tretiakov di Mosca. Il tempio principale della Lavra della Trinità di San Sergio è uno dei più venerati santuari della chiesa russa Ortodossa – Contiene le reliquie di San Sergei Radonezhskij. Inoltre, è una delle poche cattedrali, dove sono presenti affreschi realizzati dai più grandi pittori – Andrei Rublev e Daniil Cherny. Sergiev Posad è stata designata dall’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’umanità. Tempo per il pranzo (opzionale) |
5° giorno |
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida nella hall dell’hotel. Escursione alla Galleria Tret’jakov: tesoro nazionale dell’arte russa e uno dei più grandi musei del mondo. La collezione si compone interamente di dipinti russi, sculture, affreschi e icone uniche. Visita al . Il museo è situato alla base del Monumento ai Conquistatori dello Spazio. Ci sono più di 3.500 oggetti unici. Le mostre sono suddivise in sezioni e ciascuna di esse raffigura diverse fasi di astronautica della storia russa. Si vedrà il primo satellite artificiale della Terra, che è stato messo in orbita il 4 ottobre del 1957, un modulo della navicella spaziale “Vostok”, la suite spaziale di Yuri Gagarin e altri interessanti reperti Tempo per il pranzo (opzionale) Tempo libero nel centro Città o in Hotel |
6° giorno |
Prima colazione in hotel. Tempo libero per l’acquisto di souvenir e preparazione per la partenza. Trasferimento all’aeroporto. |
Quota per persona: a partire da € —-
La quota comprende |
La quota non comprende |
|
|
New post: La Primavera è da vivere a Sanremo! goo.gl/3o5S2K